

Ah, bruschette. Che crea dipendenza delizioso e vibrante L’alimento italiano che potresti aver avuto in viaggio o in un ristorante, ma che non sapevi è (ridicolo) facile da fare in casa!
Questa bruschetta al pomodoro è tutto fresco e soddisfacente! Quindi, sia che tu sia invaso da un raccolto di pomodori estivo o semplicemente desideri ardentemente un brillante e antipasto colorato, questo è per te. Solo 15 minuti e 6 ingredienti necessario! Prepariamoci!

Cos’è la Bruschetta?
La bruschetta è un antipasto italiano preparato strofinando il pane grigliato con aglio e condindolo con olio d’oliva e sale. È pensiero avere origine nel XV secolo con radici che risalgono alle degustazioni di olio d’oliva nell’antica Roma.
Il pane grigliato può essere condito con un’ampia varietà di ingredienti tra cui verdure, fagioli, salumi o formaggi, ma l’uso dei pomodori è particolarmente apprezzato e delizioso. Quello che segue è il nostro versione facile, a base vegetale, ispirata di bruschette al pomodoro compresi i nostri tipi di pane preferiti e pomodori da utilizzare.
Come Fare la Bruschetta al Pomodoro
Il primo passo è preparare la salsa di pomodoro mescolando pomodori dolci e saporiti con aglio tritato o schiacciato, olio d’oliva, basilico fresco e sale. Adoriamo attaccare con ingredienti semplici per far risplendere il pane croccante e i pomodori dolci.
I migliori pomodori per bruschette
Preferiamo pomodori ciliegini perché lo sono pieno di sapore e hanno un contenuto di acqua inferiore (il che significa niente pane inzuppato). Inoltre, carino! I pomodori Roma sono un’opzione popolare a causa della loro consistenza più carnosa (non così acquosa), ma scopriamo che spesso mancano di sapore. Sentiti libero di usare tutti i pomodori saporiti che desideri!

Con la farcitura pronta, si passa alla “griglia” del pane in a Padella di ferro (nessuna griglia richiesta!). Vuoi che il pane assorba l’olio d’oliva e diventi marrone dorato e robusto.
Miglior Pane per Bruschette
La bruschetta è più comunemente servita sui crostini, che è un piccolo pane rotondo che è croccante all’esterno e morbido all’interno. Un’altra opzione sarebbe una baguette affettata a causa della sua forma e dimensione simili.
Ma il nostro pane preferito? pasta madre! Ha lo stesso aspetto croccante ma aggiunge un bel sapore ed è robusto e più sostanzioso, il che lo rende facile da raccogliere e una dimensione molto degna di uno spuntino. Se senza glutine, consigliamo il ns pane senza glutine fatto in casa.

I passaggi finali includono lo sfregamento dell’aglio sul pane tostato per insaporire e guarnire con la miscela di pomodoro e basilico.

Poi, ovviamente, divorando con tutte le tue persone preferite!

Ci auguriamo che ADORATE questa bruschetta! Suo:
Fresco
Luminosa
Salato
Vibrante
Soddisfacente
& Perfetto per l’estate!
È un ottimo antipasto per piatti di ispirazione italiana o mediterranea, tra cui il nostro Pasta Vegana Al Limone, Barchette di zucchine vegane facilio Insalata Caesar romana alla griglia con fagioli bianchi alle erbe. Ci piace anche come spuntino pomeridiano nelle calde giornate estive.
Altri antipasti per l’estate
Se provi questa ricetta, faccelo sapere! Lascia un commento, votalo e non dimenticare di taggare una foto @minimalista su Instagram. Saluti, amici!

Porzioni 4 (Fette)
- 4 Chiodi di garofano aglio (DIVISO)
- 2 cucchiaino olio d’oliva (più altro per oliare la padella)
- 2 tazze pomodorini, tagliati a quarti (o altro pomodoro a scelta)
- 3 Cucchiaio da tavola basilico fresco tritato finemente
- 1/8 cucchiaino sale marino
- 4 fette pane croccante o lievito naturale (o pane senza glutine come necessario)
-
Iniziare, stampa (o tritare finemente) metà dell’aglio in una piccola ciotola, quindi aggiungere l’olio d’oliva e sbattere per distribuire uniformemente l’aglio. Aggiungere i pomodori, il basilico e il sale e mescolare delicatamente per unire. Accantonare.
-
abbondante olio a grande padella in ghisa e, a fuoco spento, adagiate le fette di pane (quante ne stanno) nell’olio, quindi giratele per ricoprirle uniformemente da entrambi i lati. Una volta che il pane è unto, accendete il fuoco a fuoco medio e fate tostare il pane. Osservalo attentamente in modo che non bruci, girando ogni pezzo dopo circa 2 minuti o quando la parte inferiore è completamente dorata. Ripetere con il pane rimasto, aggiungendo altro olio se necessario.
-
Metti il tuo pane tostato su un tagliere di legno o altra superficie a raffreddare leggermente. Prendete gli spicchi d’aglio rimasti e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Quando il pane è abbastanza freddo da poter essere maneggiato, strofinate ogni fetta con mezzo spicchio d’aglio. Infine, tagliate a metà ogni fetta di pane (per un totale di 8 pezzi come da ricetta // aggiustate se si modifica il numero di porzioni predefinito) e guarnite ogni pezzo con una generosa porzione di composto di pomodoro.
*Le informazioni nutrizionali sono una stima approssimativa calcolata con il pane a lievitazione naturale.
Servendo: 1 fetta Calorie: 215 Carboidrati: 37.7 g Proteina: 7.9 g Grasso: 4 g Grassi saturi: 0.7 g Grassi polinsaturi: 0.8 g Grasso monoinsaturo: 1.9 g grasso trans: 0 g Colesterolo: 0 mg Sodio: 426 mg Potassio: 306 mg Fibra: 2.6 g Zucchero: 5.4 g Vitamina A: 854 IU Vitamina C: 13 mg Calcio: 51 mg Ferro da stiro: 2.8 mg
creditSource link